ASIA/CINA – Il Vescovo di Pechino conferisce il mandato missionario ai seminaristi neo-laureati

Source: The Holy See in Italian

Seminario di Pechino
Vescovo con i seminaristi di Pechino

Pechino (Agenzia Fides) –Giuseppe Li Shan, Vescovo della diocesi di Pechino ha conferito il mandato missionario (per tirocinio pastorale) e la laurea in Filosofia ai nove seminaristi del Seminario Maggiore diocesano durante la solenne cerimonia di chiusura dell’Anno scolastico 2024/2025, celebrata domenica 6 luglio. Il Vescovo Li ha anche consegnato i diplomi ai quattro seminaristi che hanno superato tutti gli esami di abilitazione all’insegnamento rivolto agli adulti (higher education examination for self-learner). Il Vescovo coadiutore di Pechino Matteo Zhen Xuebin ha presieduto la liturgia eucaristica celebrata nella chiesa del Seminario. Durante la messa, sono stati annunciati anche gli spostamenti dei sacerdoti diocesani nelle parrocchie e istituzioni della diocesi.Il nuovo Vice-Rettore esecutivo del Seminario è don Pietro Cao Wei, ordinato sacerdote il 28 ottobre 2010, nel giorno della festa dei Santi Apostoli Simone e Giuda Taddeo. L’ex Vice-Rettore esecutivo don Shi Huimin sarà il nuovo parroco della cattedrale di Pechino, dedicata a San Salvatore.Don Pietro Cao ha sempre lavorato nel seminario, anche come responsabile della formazione dei seminaristi e della cura pastorale della parrocchia del Seminario. Dal 30 giugno 2015 ha trascorso otto mesi nelle Filippine per studiare l’inglese. Tornato a Pechino, nel marzo la diocesi l’ha affidato una nuova missione: servire la comunità cattolica cinese nell’arcidiocesi di Los Angeles, negli Stati Uniti.Nell’omelia, il Vescovo Giuseppe Li Shan ha sottolineato che “il Seminario è il cuore della diocesi. E’ luogo per la formazione di vocazioni più eccellenti per la Chiesa”. Il Vescovo ha anche ringraziato in modo particolare i sacerdoti formatori che hanno prestato servizio nel Seminario per molti anni, “è grazie al loro zelo e al loro atteggiamento responsabile nei confronti delle vocazioni, nonché alla loro silenziosa dedizione e devozione al processo di formazione, che il Seminario è stato in grado di produrre risultati fruttuosi e di formare un certo numero di sacerdoti eccellenti per la Chiesa”.(NZ(Agenzia Fides 7/7/2025)
Condividi: