EUROPA/GEORGIA – Centro di Riabilitazione San Camillo: Un progetto che può cambiare la vita di molte persone

Source: The Holy See in Italian

martedì, 8 luglio 2025

MI

Kutaisi (Agenzia Fides) – È un progetto davvero straordinario quello che sta prendendo forma a Kutaisi. La creazione del Centro di Riabilitazione San Camillo, dedicato anche ai bambini autistici e alle loro famiglie, è un esempio potente di come la solidarietà e l’impegno sociale possano affrontare le sfide delle comunità vulnerabili.Il Centro è nato dall’impegno della ong Camilliana Madian Orizzonti Onlus insieme alla Comunità Camilliana della Georgia per offrire a chi ha bisogno un supporto concreto.Kutaisi è la seconda area metropolitana della Georgia e la terza del paese per numero di abitanti. In una regione dove le risorse sono scarse e la povertà è diffusa, avere una struttura specializzata che risponde alle necessità dei bambini con disturbi dello spettro autistico e delle loro famiglie è fondamentale.Spesso, in contesti come questi, le famiglie si trovano ad affrontare da sole una battaglia quotidiana per trovare supporto e cure adeguate. La mancanza di personale formato e di strutture adeguate rende ancora più difficile la situazione. Il Centro San Camillo, offrendo terapie, supporto psicologico e attività educative, può diventare un punto di riferimento cruciale, non solo per l’aiuto pratico che fornirà, ma anche per il messaggio di inclusione e di dignità che porta con sé.“Un progetto che può cambiare la vita di molte persone, e soprattutto restituire speranza”, si legge nella nota della ong Camilliana pervenuta all’Agenzia Fides.Tra le iniziative portate avanti dai Missionari Camilliani in Georgia in passato a favore delle persone disabili il Centro di Diagnostica e Riabilitazione nella città di Akhaltzikhe, duecento chilometri circa della capitale, Tblisi, dove la condizione della disabilità nel paese è ancora oggetto di pregiudizi (vedi Agenzia Fides 11/6/2022).(AP) (Agenzia Fides 08/07/2025)
Condividi: