Coira: inizio dei lavori di costruzione sulla strada dello Julier

Source: Switzerland – Canton Government of Grisons in Italian

Lunedì prossimo inizieranno i lavori di costruzione sulla strada dello Julier (H3a) nel tratto Rosenhügel – Hohenbühlweg a Coira. I lavori dureranno quasi tre anni e si svolgeranno a tappe. I costi complessivi ammontano a circa sei milioni di franchi.

La strada dello Julier fa parte della rete nazionale di strade principali. Questo asse stradale molto frequentato è di grande importanza sia per il traffico di transito sia per l’accesso alla regione turistica Lenzerheide-Valbella. Il tratto Rosenhügel – Hohenbühlweg, lungo circa 500 metri, presenta evidenti lacune edilizie. Con la correzione stradale prevista, l’Ufficio tecnico (UT) rinnoverà il manto stradale e allargherà la carreggiata a sette metri.

Focus del primo anno
Nel primo anno di costruzione, ossia nel 2025, una volta allestito il cantiere verrà avviata la prima tappa di ampliamento. Essa comprende l’ampliamento a valle del tracciato nonché l’adeguamento di due opere di sostegno. Il pendio ripido e lo spazio limitato richiedono un’esecuzione a tappe, tecnicamente impegnativa. Durante i lavori la strada sarà percorribile almeno su una carreggiata, al fine di contenere il più possibile le limitazioni per i residenti e gli utenti della strada.

Attuazione a tappe fino al 2027
Negli anni 2026 e 2027 i lavori di ampliamento della strada proseguiranno fino al raggiungimento della sezione tipo di sette metri. Inoltre si procederà alla trasformazione delle fermate degli autobus in modo da renderle conformi alle esigenze dei disabili, al miglioramento del tracciato e delle condizioni di visibilità nonché alla realizzazione di misure per il traffico non motorizzato.

Perché il progetto dura tre anni?
La durata complessiva del progetto è determinata da diversi fattori: i lavori vengono eseguiti in spazi ristretti, in presenza di traffico, su terreni scoscesi e all’interno dell’abitato. Lungo il tratto di 500 metri interessato dal progetto passano inoltre circa 6000 metri di condotte, ciò che ha un notevole influsso sui tempi di costruzione.

Visite guidate al cantiere per interessati: www.tba.gr.ch/rosenhuegel
Nel corso del progetto, per chi è interessato, l’UT offre visite guidate al cantiere. In questo modo sarà possibile farsi un’idea dello stato di avanzamento dei lavori e delle sfide presenti in loco. Le prime visite guidate sono previste per l’autunno 2025. Le date saranno pubblicate su www.tba.gr.ch/rosenhuegel.

Persona di riferimento:

René Simeon, capo Costruzione delle strade, Ufficio tecnico, tel. +41 81 257 37 85 (raggiungibile tra le ore 10:00 e le ore 12:00), e‑mail Rene.Simeon@tba.gr.ch

Organo competente: Ufficio tecnico