Source: The Holy See in Italian
xinde.org
Ningbo (Agenzia Fides) – San Vincenzo de’ Paoli rendeva testimonianza alla carità di Cristo offrendo cibo agli affamati e cure agli ammalati nella Francia del XVII Secolo. Oggi, seguendo le sue orme, i parrocchiani della chiesa di Longwan a lui dedicata, nella diocesi di Wenzhou, offrono il refrigerio di una tazza di tè fresco a chi deve lavorare ore e ore all’aperto nella provincia costiera cinese di Zhejiang. Sèpazzini, rider per i prodotti d’asporto, postini, muratori e fattorini di varie devono lavorare anche nei cosiddetti “giorni del cane”, i trenta giorni più caldi dell’anno, quando il caldo umido diventa opprimente e rende tutto più faticoso. Il tè fresco offerto dalla comunità parrocchiale a tutti coloro che hanno bisogno di refrigerio è diventato un segno semplice e gradito di come la carità dei cristiani riconosce e abbraccia le necessità anche corporali di tutti. D’inverno, nella stessa parrocchia, chi soffre i morsi del freddo può sempre trovare pronta una tazza fumante di tè caldo.La parrocchia di Longwan è rinomata per la sua sollecitudine a testimoniare e annunciare la fede in Gesù anche attraverso tante opere sociali. Oltre alla distribuzione del “tè vincenziano”, gli appartenenti alla comunità parrocchiale sostengono un servizio di periodiche visite mediche gratuite per chi ne ha più urgente bisogno. E organizzano a che concerti di musica sacra, pellegrinaggi, occasioni di convivenza per gruppi di anziani, giovani e bambini. E tutto trova ispirazione anche nella devozione al Santo Patrono Vincenzo de Paoli, in conformità al suggerimento della Didachè, utile in ogni tempo: “Cercate ogni giorno il volto dei Santi e trovate riposo nei loro discorsi”. (NZ) (Agenzia Fides 18/7/2025)
Condividi: