ASIA/COREA DEL SUD – Mille giovani “angeli” coreani a Roma per il Giubileo

Source: The Holy See in Italian

Archdiocese of Seoul

Seoul (Agenzia Fides) – Sono oltre mille i giovani “angeli” coreani – messaggeri di pace e di carità – in partenza per Roma dove parteciperanno al Giubileo dei giovani. La comunità cattolica di Seul ha salutato i giovani pellegrini con la messa del “Progetto 1004”, che prende il nome dalla parola coreana “cheon-sa” (che significa sia “angelo”, sia indica il numero 1004). Il progetto ha previsto nei mesi scorsi un intenso cammino di preparazione spirituale i giovani pellegrini coreani che ha come prima tappa il Giubileo dei giovani e, come traguardo finale, la Giornata Mondiale della Gioventù che si terrà a Seul nel 2027.Nella festosa celebrazione svoltasi il 19 luglio nell’aula magna della Dongsung High School a Seoul, dove si sono riuniti giovani, sacerdoti, religiosi, laici e la comunità di Seoul ha salutato e dato la benedizione ai 1.078 pellegrini che, dal 28 luglio al 3 agosto, viaggeranno attraverso Assisi, Milano e Torino e Roma, visitando importanti santuari e luoghi legati ai santi come momenti di preparazione e di ispirazione.Nella messa, mons. Paul Kyung-sang Lee, Vescovo ausiliare di Seul e coordinatore generale del Comitato organizzativo della GMG di Seul, ha riflettuto sul Vangelo di Marta e Maria, esortando i giovani pellegrini a “ricordare che il vero scopo di questo pellegrinaggio è incontrare l’amore del Signore, che viene a servirci”. I pellegrini hanno solennemente promesso di sperimentare l’amore e la benevolenza vicendevoli e verso il prossimo, e di essere testimoni di speranza durante tutta l’esperienza giubilare.Un momento speciale per i giovani coreani a Roma sarà il 31 luglio, quando tutti si riuniranno per celebrare l’Eucarestia nella Basilica di San Crisogono a Roma, dove celebrante sarà il Cardinale Andrew Yeom Soo-jung, Arcivescovo emerito di Seul e cardinale titolare di San Crisogono. I giovani porteranno nel cuore e pregheranno anche per i giovani nordcoreani, con la speranza che “la Provvidenza apra porte insperate e ed essi possano partecipare alla Giornata Mondiale della Gioventù di Seul del 2027”.I mille pellegrini avvertono tutto il sostegno della Chiesa in Corea: i giovani coreani che saranno a Roma sono davvero considerati come “messaggeri e missionari” dalla comunità cattolica coreana, che assicura loro supporto spirituale e vive la comunione con la preghiera. A tal fine il “Movimento di preghiera volontaria del rosario”, nella diocesi di Suwon, ogni mercoledì sera riunisce i fedeli per la preghiera mariana, rivolgendo l’intenzione al Giubileo dei e alla Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) di Seul del 2027. Tra loro vi sono giovani, anziani e bambini che pregano cin fervore la madonna. L’iniziativa è ispirata al movimento di preghiera del Rosario che si tiene la sera al santuario di Lourdes in Francia: l’idea è di recitare insieme il rosario in uno spazio aperto. L’incontro si terrà ogni settimana fino al 2027.(PA) (Agenzia Fides 21/7/2025)
Condividi: