Source: The Holy See in Italian
martedì, 22 luglio 2025
Internet
Neuquén (Agenzia Fides) – “Cessi immediatamente ogni forma di violenza e, soprattutto, la criminalizzazione della protesta in atto. La pace sociale è possibile solo attraverso il dialogo come strumento per affrontare le diverse situazioni sociali”. L’appello arriva dall’Equipe Diocesana per la Pastorale Aborigena (EDIPA) della Diocesi di Neuquén, che ha espresso solidarietà ai membri di alcune comunità mapuche e ha deplorato gli atti di violenza commessi durante lo sfratto ordinato dal tribunale a seguito di una denuncia dell’Esecutivo.In una dichiarazione resa nota dall’EDIPA si ribadisce l’importanza del “dialogo come mezzo di risoluzione dei conflitti, nella consapevolezza che è l’unico modo per affrontare le questioni nel rispetto dei diritti dei cittadini”.L’organismo diocesano ha inoltre esortato lo Stato a “rispettare in modo efficace e immediato i diritti indigeni riconosciuti dalla Costituzione Nazionale (art. 75, comma 17), dalla Costituzione della Provincia di Neuquén (art. 53) e dagli strumenti internazionali, tra cui il diritto alla Personalità Giuridica, una richiesta che le comunità avanzano da tempo e che fino ad oggi non ha ricevuto una risposta chiara e concreta”.(AP) (Agenzia Fides 22/7/2025)
Condividi: