AMERICA/PARAGUAY – L’impegno della Chiesa locale verso la dignità e i diritti dei migranti

Source: The Holy See in Italian

giovedì, 24 luglio 2025

Episcopado de Paraguay

Asunción (Agenzia Fides) – Di fronte ai muri fisici e simbolici che i migranti si trovano ad affrontare, la Chiesa in Paraguay fa vivere i quattro verbi proposti da Papa Francesco: accogliere, proteggere, promuovere e integrare. Da una realtà che vede un panorama globale segnato da sfollamenti forzati e dalla ricerca di migliori opzioni di vita, la Chiesa cattolica locale ha cercato di rafforzare il suo sostegno a queste persone inaugurando il nuovo Centro Integrato per la Pastorale della Mobilità Umana ad Asunción.Progettato per fornire alloggio, supporto e orientamento a migranti, rifugiati e familiari di paraguaiani che hanno dovuto lasciare il Paese, il sito è stato inaugurato dal Cardinale Adalberto Martínez Flores, Arcivescovo di Asunción, in una cerimonia che ha riunito autorità ecclesiastiche e rappresentanti di organizzazioni sociali legate alla migrazione.Secondo la nota diffusa dal Consiglio Episcopale Latinoamericano, organismo che raggruppa i vescovi dell’America Latina e dei Caraibi, il nuovo centro si propone di diventare un punto di riferimento per chi è in transito, di ritorno o si trova ad affrontare difficoltà lontano dal proprio luogo di origine. In una situazione sempre più difficile per chi migra senza informazioni o supporto, i creatori di questo centro mirano a offrire supporto e orientamento adeguati, promuovendo al contempo la consapevolezza dei rischi associati alla migrazione non protetta.Oltre a offrire un’attenzione diretta ai bisogni urgenti, la struttura è concepita anche come centro di formazione nel quale saranno offerti workshop, corsi di spiritualità biblica e spazi di riflessione, incentrati sulle cause e le conseguenze della migrazione. Queste iniziative sono rivolte a volontari e operatori pastorali che operano in questo campo, tra cui professionisti come sociologi, avvocati, medici, psicologi, leader religiosi e laici scalabriniani.Attraverso questa iniziativa, la Chiesa riafferma il suo impegno per la dignità e i diritti dei migranti.L’evento è stato organizzato congiuntamente dalla Conferenza Episcopale Paraguaiana, dall’Arcidiocesi e dalla Fondazione Scalabrini, branca della Congregazione dei Missionari di San Carlo (Scalabriniani), con una lunga storia di lavoro con i migranti.(AP) (Agenzia Fides 24/7/2025)
Condividi: