AMERICA/BRASILE – CAM7: appuntamento a Curitiba nel 2029 per il VII Congresso Missionario Americano

Source: The Holy See in Italian

Brasilia (Agenzia Fides) – Dopo 34 anni, la Chiesa brasiliana tornerà ad ospitare il VII Congresso Missionario Americano (CAM7): è stata infatti scelta l’Arcidiocesi di Curitiba, situata nel Paraná, nel sud del Brasile, come sede del Congresso che, dopo essersi svolto a Porto Rico nel 2024, tornerà a riunire i missionari di tutto il continente americano a novembre 2029.L’ultima volta che il Brasile ha ospitato un congresso missionario continentale era il 1995: all’epoca chiamato CAMLA 5, si svolse nell’Arcidiocesi di Belo Horizonte. Dopo oltre tre decenni, i Vescovi della Regione Sud della Conferenza Episcopale Brasiliana hanno firmato una lettera con la quale chiedevano di poter vedere la loro terra come luogo di incontro dei missionari americani: a Porto Rico, nella scorsa edizione, oltre 1500 sono stati i missionari e le missionarie giunte a Ponce da tutto il continente. La messa di apertura ha riunito oltre 12mila persone.I Congressi Missionari Americani, che hanno l’obiettivo di ricordare alle Chiese locali all’impegno missionario “Ad Gentes”, sono promossi dalle direzioni nazionali delle Pontificie Opere Missionarie (POM) dei ventidue paesi del continente americano, in unione con la Conferenza Nazionale dei Vescovi del paese ospitante.”Con la forza dello Spirito, testimoni di Cristo. Questo è ciò che ci ha convocato nella celebrazione del CAM6, a Porto Rico. Ed è con la forza dello Spirito che ci prepareremo per il CAM7, che sarà qui in Brasile, e che sarà accolto con gioia dall’Arcidiocesi di Curitiba, a novembre 2029″, il commento di suor Regina da Costa Pedro, direttrice delle POM Brasile. Preparare l’evento e organizzare l’accoglienza dei missionari, ha aggiunto suor Regina, è “un dono molto grande, perché ci fa crescere sempre di più come Chiesa missionaria in uscita, una Chiesa che costruisce ponti, come dice il nostro Papa Leone”.Maurício Jardim, Presidente della Commissione Episcopale per l’Azione Missionaria e la Cooperazione Interecclesiale della Conferenza Episcopale Brasiliana, ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento delle Chiese locali nel processo di preparazione del CAM7: “Credo che sarà un’esperienza sinodale nel processo di costruzione, coinvolgendo diversi soggetti dell’azione evangelizzatrice nel nostro paese. Il segreto della preparazione sta nel processo che si intende realizzare, non riducendo il Congresso a un evento missionario, ma essendo un’opportunità di animazione missionaria di tutte le Arcidiocesi, Diocesi e Prelature del nostro paese”.Curitiba: punto d’incontro per la MissioneRiconosciuta per la sua qualità di vita, l’innovativo pianificazione urbana e una forte coscienza ambientale, la città di Curitiba armonizza lo sviluppo con la preservazione dell’ambiente e la valorizzazione della sua ricca diversità culturale. Con una popolazione di circa 1,96 milioni di abitanti (e oltre 3,6 milioni nella sua Regione Metropolitana), Curitiba è un vibrante polo di diversità culturale, modellato da forti ondate migratorie europee che hanno arricchito le sue tradizioni, la cucina e l’architettura. Questa ospitalità e organizzazione degli abitanti di Curitiba contribuiscono a un’esperienza accogliente e sicura, favorendo l’incontro con le persone e la pratica della missione nelle sue diverse espressioni.Essendo la più antica del Paraná, l’Arcidiocesi di Curitiba è stata fondata il 27 aprile 1892 ed elevata ad arcidiocesi nel 1926, offrendo una robusta struttura ecclesiastica per accogliere il CAM7. Comprendendo 11 comuni e servendo una popolazione di quasi 3 milioni di abitanti, di cui circa 1,8 milioni sono cattolici, l’Arcidiocesi conta su un clero composto da oltre 460 sacerdoti. Di questi, 360 appartengono a ordini religiosi, distribuiti tra 41 congregazioni maschili e 60 congregazioni religiose femminili. La formazione sacerdotale è un pilastro, con 4 seminari arcidiocesani. La vasta rete dell’Arcidiocesi è composta da 142 parrocchie e centinaia di comunità, luoghi propizi per la condivisione di esperienze missionarie e la testimonianza della fede.Curitiba offre ai congressisti del CAM7 un’esperienza completa. Oltre alla base religiosa, la città invita all’incontro con la cultura e la bellezza locali, con oltre 40 parchi e boschi, come il Giardino Botanico. La vibrante scena culturale include musei e teatri, con un’enfasi sulla diversità gastronomica e sulle fiere che arricchiscono l’immersione culturale. Curitiba è anche un esempio di sostenibilità urbana, con programmi efficienti di riciclaggio e incentivi al trasporto non inquinante, valori che si allineano alla responsabilità missionaria.L’Arcidiocesi di Curitiba, pertanto, non è solo la sede del CAM7, ma una destinazione che arricchirà l’esperienza di tutti i congressisti, fornendo un ambiente fertile per il risveglio della coscienza missionaria Ad Gentes, l’incontro fraterno con popoli di diverse culture e il rinvigorimento dello slancio missionario di ogni battezzato. (F.B.) (Agenzia Fides 27/7/2025/2025)
Condividi: