AFRICA/MALAWI – L’appello del Presidente della Conferenza episcopale al l Congresso sull’infanzia: “Custodire la fede dei bambini ora”

Source: The Holy See in Italian

sabato, 2 agosto 2025

Lilongwe (Agenzia Fides) – Custodire e coltivare la fede dei bambini di oggi è urgente e prioritario. Lo ha affermato il Vescovo Martin Mtumbuka, Presidente della Conferenza episcopale del Malawi (MCCB), in apertura del I Congresso nazionale sui bambini in corso di svolgimento in questi giorni nella parrocchia Don Bosco a Lilongwe (vedi agenzia Fides 31/7/2025). Intervenendo durante l’apertura ufficiale del Congresso – che ha avuto il suo avvio con una celebrazione eucaristica animata dai canti e dai balli dei bimbi dell’Arcidiocesi di Lilongwe -, il Vescovo Mtumbuka ha stigmatizzato il fatto che i bambini sono spesso trascurati nella pianificazione pastorale e nella vita liturgica. «Se non ci prendiamo cura di loro oggi, immediatamente, tra 50 anni avremo chiese deserte di fedeli» ha spiegato il Presidente della Conferenza episcopale del Malawi, esortando le parrocchie ad offrire liturgie per i bambini e catechesi pensate a loro misura. «Come vescovi, siamo pienamente impegnati nel favorire la crescita della fede dei bambini, ma questo deve estendersi a sacerdoti, catechisti e genitori» ha aggiunto. Il Vescovo ha fatto riferimento al prezioso lavoro svolto da tante religiose proprio nella cura della fede dei piccoli, esortando a sostenere maggiormente tutto questo impegno che diventa sostanziale anche per favorire il fiorire di vocazioni alla vita sacerdotale e religiosa. Padre Peter Madeya, Direttore nazionale delle Pontificie Opere Missionarie del Malawi, dal canto suo ha incoraggiato l’organizzazione di congressi annuali come quello in corso a livello diocesano, sostenendo che l’identità missionaria deve essere coltivata precocemente e con costanza. «Ogni anno, le diocesi devono riunire i bambini per coltivare la loro vocazione nella missione della Chiesa» ha esortato Padre Madeya. Il Congresso continua oggi con tante attività specifiche dedicate ai bambini e si chiude domani con la celebrazione eucaristica.Una delle sessioni della giornata di venerdì 1° agosto ha avuto l’obiettivo di illustrare ai bambini come possono contribuire anche loro al programma governativo “Malawi 2063”che si pone lo scopo di guidare il Paese verso uno sviluppo sostenibile e l’indipendenza economica.(EG) (Agenzia Fides 2/08/2025)

Condividi: