ASIA/INDIA – Liberate su cauzione le suore arrestate a Durg. Gratitudine (e richieste) al governo da parte dei Vescovi

Source: The Holy See in Italian

lunedì, 4 agosto 2025

Nuova Delhi (Agenzia Fides) – Dopo diversi giorni di carcere, Preeti Mary e suor Vandana Francis, delle Green Garden Sisters, sono state rilasciate su cauzione. Erano state arrestate a luglio alla stazione ferroviaria di Durg, nel Chhattisgarh (vedi Fides 30/7/2025). Le suore accompagnavano tre giovani donne e un uomo adulto appartenente a una tribù nella diocesi di Jagdalpur, ad Agra, nell’Uttar Pradesh, dove alle donne era stato offerto un impiego presso un ospedale gestito da cattolici.”Le suore cristiane sono sempre più spesso prese di mira da disturbatori sociali, che le circondano nelle stazioni ferroviarie, incitano la folla e usano un linguaggio offensivo”, avevano riferito a seguito dell’arresto i Vescovi della Conferenza Episcopale Indiana (CBCI) che, dopo il rilascio, si sono detti sollevati per la decisione del Tribunale della NIA di Bilaspur.In una nota i Vescovi indiani hanno espresso “gratitudine sia al governo indiano che a quello del Chhattisgarh per il loro tempestivo intervento e la loro collaborazione nell’ottenere la libertà su cauzione”. “Siamo grati al governo per il sostegno dimostrato in questo caso. Ci auguriamo che questo segni l’inizio di rinnovati sforzi per proteggere i diritti e la dignità di tutte le minoranze religiose nella nostra democrazia laica”, ha poi aggiunto l’arcivescovo Andrews Thazhath, Presidente della Conferenza dei Vescovi cattolici indiani CBCI.I Vescovi indiani sono poi tornati a chiedere al Governo “un impegno più forte nel sostenere i diritti costituzionali di tutte le minoranze, in particolare il diritto alla libertà di religione, come sancito dalla Costituzione indiana” e di “adottare misure concrete per arginare i crescenti episodi di intimidazione e false accuse contro i membri delle comunità religiose, in particolare coloro che si sono impegnati in un servizio disinteressato in tutto il Paese”. (F.B.) (Agenzia Fides 4/8/2025)
Condividi: