Source: The Holy See in Italian
giovedì, 7 agosto 2025
Roma (Agenzia Fides) – Torna anche quest’anno il ciclo di tre webinar in lingua vietnamita sul messaggio del Papa in occasione della XCIX Giornata Missionaria Mondiale. La serie di tre incontri seminariali in rete è organizzata dalla Direzione Nazionale delle Pontificie Opere Missionarie (POM) del Vietnam con la collaborazione del Segretariato Internazionale della Pontificia Unione Missionaria.“Per la famiglia delle POM nel mondo – spiega padre Dinh Anh Nhue Nguyen OFMConv, Segretario generale della Pontificia Unione Missionaria (PUM) – è ormai una tradizione instaurata da un po’ di anni quella di organizzare dei webinar in varie lingue, che hanno lo scopo di analizzare in profondità il messaggio che il Papa ci offre per la Giornata Missionaria Mondiale Suscitare l’interesse, invogliare la lettura e lo studio del messaggio è l’obiettivo di questi incontri on-line, che cercano di mettere al centro le indicazioni e gli spunti offerti dal Pontefice, avendo sempre come sfondo tutti i messaggi precedenti”.Strutturato per aree geografiche, e temendo conto dei differenti fusi orari, questo ciclo di webinar rivolto a tutti i missionari ed ai fedeli vietnamiti che si trovano non solo nel Paese d’origine ma in tutto il mondo, prende il via il 9 agosto per coloro che si trovano in Europa ed America (orario di Roma 17:00); il 23 agosto prosegue per coloro che si trovano in Vietnam e in altri Paesi dell’Asia (orario Vietnam 19.00) ; il 13 settembre sarà la volta di coloro che vivono in Australia e aree vicine (orario Sidney/Melbourne 20.00).L’incontro on-line, della durata di circa due ore, prevede l’introduzione al tema curata dal Segretario generale della PUM, l’intervento di un relatore dell’area geografica coinvolta che applichi al contesto locale riferimenti e considerazioni del messaggio papale ed uno spazio di condivisione e riflessione per i partecipanti.“Il messaggio di quest’anno ha inoltre un sapore differente, esso è per noi l’eredità di Papa Francesco sul tema della missione, una specie di testamento missionario per tutta la Chiesa e per ogni battezzato”, sottolinea padre Dinh Anh Nhue Nguyen OFMConv. “Ci auguriamo” aggiunge “di poter camminare sui suoi passi per arrivare ad essere una Chiesa missionaria. Papa Francesco lo chiedeva sempre nelle sue esortazioni, e anche Papa Leone XIV continua a chiederlo, sin dalle prime parole espresse da Pontefice il giorno della sua elezione, quando ha detto che «Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria»”.(EG) (Agenzia Fides 7/8/2025)
Allegati all’articolo
Condividi: