Source: The Holy See in Italian
Città del Vaticano (Agenzia Fides) – Giungono da Africa, Europa e America del Nord i direttori diocesani ed il personale delle Pontificie Opere Missionarie di lingua francese che prenderanno parte dal 25 al 30 agosto al corso di formazione, coordinato da padre Anh Nhue Nguyen OFMConv, Segretario generale della Pontificia Unione Missionaria (PUM), e da don Alessandro Brandi, Direttore del Centro Internazionale di Animazione missionaria (CIAM).Al centro delle giornate di formazione, che si svolgeranno al CIAM, il tema del Giubileo della speranza ed il rinnovato impegno nella missione evangelizzatrice della Chiesa.L’obiettivo del corso è quello di approfondire contenuti, conoscere meglio il lavoro che si svolge nel Dicastero dell’Evangelizzazione, condividere spunti e suggerimenti utili al lavoro di animazione e cooperazione missionaria svolto a livello locale. Momenti di preghiera si alterneranno a sessioni formative seguite da gruppi di lavoro. Sono previste anche visite nei luoghi chiave per la vita e l’attività del Dicastero per l’Evangelizzazione (Sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari).Lunedì 25 agosto il corso si apre al pomeriggio con la conferenza introduttiva di padre Anh Nhue Nguyen sulla missione evangelizzatrice nel contesto giubilare alla luce del messaggio della Giornata Missionaria Mondiale del 2025 di Papa Francesco e del messaggio di Papa Leone XIV alle Pontificie Opere Missionarie (vedi Agenzia Fides 22/05/2025).Martedì la giornata sarà interamente dedicata a conoscere più a fondo la storia e la missione delle Pontificie Opere Missionarie (POM) con due interventi mattutini al Ciam ed una visita pomeridiana ai Segretariati Internazionali delle Pontificie Opere Missionarie e al Dicastero per l’Evangelizzazione (Sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari).Mercoledì i partecipanti al corso avranno l’opportunità di prendere parte all’Udienza generale di Papa Leone XIV, mentre al pomeriggio approfondiranno il futuro e le urgenze della Missio ad gentes alla luce del magistero pontificio degli ultimi Papi. A seguire, una sessione di presentazione, domande e risposte sulla missione delle POM nei differenti Paesi.Giovedì sarà la volta di suor Maria Rosa Venturelli SMC, che condividerà una testimonianza ed una riflessione sull’esperienza delle missione e dell’animazione missionaria oggi, cui farà seguito uno spazio per avanzare proposte concrete su come favorire l’avvio di un “nuovo movimento missionario”.Previste nel corso della giornata la visita agli archivi storici della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli e quella al Pontificio Collegio Urbano, alla Pontificia Università Urbaniana e al Collegio San Pietro. Venerdì 29 agosto il corso si concluderà con una sessione dedicata alla comunicazione e alla raccolta fondi con un focus sul contributo della Commissione Internazionale delle POM per la comunicazione, il faith-fundraising e la trasformazione digitale. Al termine della mattinata verranno distribuiti gli attestati di partecipazione. (EG) (Agenzia Fides 23/8/2025)
Condividi: