Source: The Holy See in Italian
Il Presidente uscente Ouattara
Abidjan (Agenzia Fides) – Oltre 8,7 milioni di elettori sono chiamati alle urne in Costa d’Avorio domani, 25 ottobre, per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica.I lizza vi sono cinque candidati ma vi sono polemiche per l’esclusione dell’ex Presidente Laurent Gbagbo e di Tidjane Thiam (vedi Fides 4/10/2025) oltre che per la quarta candidatura del Capo dello Stato uscente Alassane Ouattara. Gli altri quattro candidati sono Jean-Louis Billon, ex Ministro del Commercio che si presenta come il candidato di una coalizione di partiti d’opposizione il Congrès Démocratique (CODE); Ahoua Don Mello, ex alleato di Gbagbo; l’ex moglie di quest’ultimo, Simone Ehivet Gbagbo candidata del partito da lei fondato il Mouvement des Hénérations Capables (MGC), e infine Henriette Lagou Adjoua, un’altra ex alleata di Gbagbo.La campagna elettorale, che si è chiusa ieri, 23 ottobre, è stata contrassegnata da alcune tensioni, che non sono però sfociate in violenze particolarmente gravi, salvo l’assalto agli uffici della Commissione Elettorale Indipendente (Commission électorale indépendante CEI) a Yamoussoukro la notte del 20 ottobre. La CEI nel giro di due giorni ha trovato una nuova sede assicurando che il voto potrà tenersi nella data stabilita.All’approssimarsi della votazione la Conferenza Episcopale della Costa d’Avorio aveva organizzato una serie di incontri pubblici su alcune questioni d’interesse nazionale come “la dimensione etno-religiosa delle elezioni presidenziali”; “quale modello economico da adottare per promuovere la crescita sociale ed economica del Paese”; “la sovranità politica e monetaria della Costa d’Avorio”, “il ristabilimento della pace e della fratellanza in un Paese frammentato”. (L.M.) (Agenzia Fides 24/10/2025)
Condividi: