ASIA/BAHRAIN – La “chiesa madre” di Manama diventa Santuario del Vicariato apostolico dell’Arabia del nord

Source: The Holy See in Italian

venerdì, 24 ottobre 2025

Avona

Manama (Agenzia Fides) – Sarà il Vescovo Aldo Berardi, O.SS.T., Vicario apostolico di Arabia del nord a celebrare la Messa Pontificale che, il prossimo 8 novembre, costituirà la chiesa del Sacro Cuore di Manama come ‘”Santuario Vicariale del Sacro Cuore di Gesù”.L’evento rappresenterà un passaggio chiave nella vicenda della più antica chiesa cattolica della Penisola Arabica, ad eccezione dello Yemen. La chiesa sta celebrando il Giubileo per gli 85 anni dalla sua fondazione.A darne notizia all’Agenzia Fides il Vicario apostolico Berardi di rientro dall’incontro della Conferenza Episcopale in Giordania. Durante la sua permanenza nel Regno Hascemita, il Vescovo Barardi ha visitato la chiesa del Battesimo di Gesù consacrata lo scorso 10 gennaio nel sito del Battesimo-Al Maghtas. “E’ una chiesa bellissima – riferisce con commozione – dove si respira fede profonda e resilienza”.Parlando della chiesa del Sacro Cuore di Manama, il Vescovo mette in luce il grande significato storico e spirituale che ricopre l’evento. Consacrata nel 1940, quella di Manama è spesso definita come la “chiesa madre”, e da tempo rappresenta un centro di vitalità spirituale e di intercessione per la variegata popolazione cattolica che vive e lavora in Bahrain. Nel corso degli anni, ha attirato pellegrini e devoti da tutto il Golfo.Il Vicario apostolico, per preservare e promuovere la dignità storica e il carattere spirituale della chiesa di Manama, nominerà un Rettore del Santuario Vicariale, che sarà responsabile della cura pastorale, dell’amministrazione e della promozione della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Al Rettore sarà affidato il compito di custodire e valorizzare il patrimonio storico della chiesa, nonché di provvedere alla sua manutenzione..Fondata la vigilia di Natale, le sue campane suonarono per la prima volta il 24 dicembre 1939 alle 23:00. Fu lo Sceicco Haman Bin Isa Al Khalifa, allora Sovrano del Bahrein, a offrire un appezzamento di terreno per costruire la chiesa. Che venne benedetta il 3 marzo 1940.Il Decreto per l’istituzione della chiesa come Santuario è stato promosso dal Vescovo Aldo Berardi ed entrerà in vigore il 1° novembre 2025.(AP) (Agenzia Fides 24/10/2025)
Condividi: