Source: The Holy See in Italian
Pechino (Agenzia Fides) – La conclusione del mese missionario dedicato alla missioni come occasione di nuova partenza” nell’opera di annuncio del Vangelo affidata alla Chiesa, con l’aiuto della grazia di Cristo. E’ l’esperienza vissuta da molte comunità cattoliche cinesi, che negli ultimi giorni di ottobre hanno condiviso la partecipazione a iniziative, liturgie, opere pastorali e caritative nel segno della missione: Pellegrinaggi, incontro e preghiera e formazione missionaria, come quelli condivisi a Changchunm nella provincia di Sichuan; iniziative di carità svolte in occasione della Festa degli anziani, il 29 ottobre; mostre di icone sacre o “concerti missionari, come quello organizzato presso la diocesi di TaiyuanNella provincia di Fujian, presso il “Villaggio del Rosario” sorto intorno al Santuario dedicato a Maria Rosa Mistica, è iniziato il “pellegrinaggio missionario di centinaia di parrocchianei della chiesa di Qianku, nella diocesi di Wenzhou. I pellegrini hanno iniziato la giornata con la Via Crucis e la recita del Rosario, scanditi da canti che dal fianco della montagna risuonavano per tutta la vallata sottostante. Nell’omelia pronunciata durante la Liturgia eucaristica, il parroco Yang Yajie ha offerto spunti di conforto spirituale ricordando che “la grazia di Dio ci precede e ci accompagna nelle diverse circostanze della vita. E la missione dei cristiani è quella di accogliere e fare tesoro dei doni della grazia”, che si manifesta anche nella pazienza di Dio. La seconda tappa del pellegrinaggio della parrocchia si è svolta presso il santuario mariano di Xianshan, mentre la terza ha raggiunto il vescovado di Ningde.Anche il Gruppo di Studio Biblico Francescano della cattedrale di Wenzhou ha celebrato il suo trentesimo anniversario di fondazione in coincidenza del mese missionario. Durante la celebrazione, svoltasi il 23 ottobre, i membri del Gruppo hanno condiviso gioia e gratitudine facendo memoria di 30 anni di cammino condiviso al servisio della diffusione della Parola di Dio, incoraggiandosi a vicenda a perseverare nell’annuncio del Vangelo come umili strumenti nelle mani del Signore.(NZ) (Agenzia Fides 29/10/2025)
Condividi: