A partire dall’estate 2025 nei Grigioni l’assistenza ai bambini complementare alla famiglia sarà più economica

Source: Switzerland – Canton Government of Grisons in Italian

Il Cantone dei Grigioni lancia un segnale a favore di condizioni quadro favorevoli alle famiglie: dal 1° agosto 2025 le famiglie beneficeranno di un migliore sostegno nell’assistenza ai bambini. Il Governo pone in vigore la nuova revisione totale della legge sulla promozione dell’assistenza ai bambini complementare alla famiglia nel Cantone dei Grigioni (LASBA) con effetto a tale data. Un cambiamento del sistema di finanziamento garantisce la parità di trattamento tra le famiglie in tutto il Cantone. Un calcolatore online crea trasparenza sulle riduzioni.

Il Governo pone in vigore la legge sulla promozione dell’assistenza ai bambini complementare alla famiglia nel Cantone dei Grigioni (LASBA; CSC 548.300) sottoposta a revisione totale e approvata dal Gran Consiglio con effetto al 1° agosto 2025. Inoltre ha approvato una revisione totale dell’ordinanza sulla promozione dell’assistenza ai bambini complementare alla famiglia nel Cantone dei Grigioni (OASBA; CSC 548.310). In questo modo le nuove regolamentazioni e il finanziamento dell’assistenza ai bambini complementare alla famiglia potranno essere attuati a partire dal 1° agosto 2025.

Rafforzare la conciliabilità di famiglia e lavoro
La nuova legge migliora la conciliabilità di famiglia e lavoro e sostiene lo sviluppo dei bambini. Il nuovo modello di finanziamento garantisce la parità di trattamento tra le famiglie in tutto il Cantone e medesime condizioni di partenza per tutti i fornitori di prestazioni riconosciuti (strutture di custodia collettiva diurna, asili nido e famiglie diurne). Un’offerta di assistenza ai bambini complementare alla famiglia di buona qualità è un pilastro importante per la conciliabilità di famiglia e lavoro e contrasta la carenza di specialisti.

Riduzioni a seconda del reddito
Il cambiamento di sistema dal cosiddetto finanziamento dell’oggetto alla promozione con finanziamento del soggetto porta a un maggiore sostegno alle famiglie nel Cantone dei Grigioni. Queste ultime beneficeranno di riduzioni più elevate dei costi per l’assistenza ai bambini complementare alla famiglia.

Le riduzioni si conformano all’ammontare del reddito delle famiglie. La riduzione massima possibile viene concessa in caso di redditi determinanti inferiori a 40 000 franchi e ammonta al 90 per cento dei costi standard. La riduzione minima ammonta al 25 per cento dei costi standard e viene concessa in caso di redditi dell’economia domestica determinanti superiori a 130 000 franchi. Il reddito determinante viene calcolato allo stesso modo di quello applicato per la riduzione individuale dei premi (RIP).

Calcolatore online e nuova applicazione web «quint»
I genitori hanno la possibilità di conoscere il proprio diritto individuale a riduzioni per l’assistenza ai bambini tramite un calcolatore online. Il calcolatore è disponibile al seguente link: https://quint.gr.ch/calculator

A seguito del cambiamento di sistema, i fornitori di prestazioni (strutture di custodia collettiva diurna, asili nido e famiglie diurne) riceveranno una nuova applicazione web per l’annuncio e i conteggi. A maggio 2025 seguiranno i corsi di formazione per i fornitori di prestazioni relativi al cambiamento di sistema e alla nuova applicazione «quint».

Costi standard e tariffe massime
Il Governo ha inoltre stabilito il nuovo ammontare dei costi standard, validi dal 1° agosto 2025. I costi standard sono valori medi dei costi delle offerte di assistenza ai bambini complementare alla famiglia e costituiscono la base di calcolo per le riduzioni. I nuovi costi standard ammonteranno a:

  • bambini a partire da 18 mesi fino all’ammissione alla scuola elementare: CHF 10.60 per ora di assistenza
  • bambini da 3 a 18 mesi: CHF 15.90 per ora di assistenza
  • bambini a partire dall’ammissione alla scuola elementare: CHF 5.30 per ora di assistenza

Per evitare sviluppi estremi dei prezzi, sono state stabilite delle tariffe massime che le offerte di assistenza devono rispettare. Tali tariffe non possono superare il 150 per cento dei costi standard.

Persone di riferimento:

  • Presidente del Governo Marcus Caduff, direttore del Dipartimento dell’economia pubblica e socialità, tel. +41 81 257 44 60 (raggiungibile dalle ore 13:00 alle ore 14:00), e‑mail Marcus.Caduff@dvs.gr.ch
  • Susanna Gadient, capa dell’Ufficio del servizio sociale, tel. +41 81 257 26 51 (raggiungibile dalle ore 09:00 alle ore 10:00), e‑mail Susanna.Gadient@soa.gr.ch

Organo competente: Governo