Assegnati cinque contributi per la creazione artistica professionale 2025 per grandi progetti

Source: Switzerland – Canton Government of Grisons in Italian

Il Cantone dei Grigioni ha indetto per la 28esima volta un concorso per la promozione della creazione artistica professionale riguardo a grandi progetti. Su un totale di 39 domande, cinque progetti hanno ricevuto un contributo all’opera o una borsa di studio non vincolata per un importo complessivo di 100 000 franchi.

Con i fondi di sostegno del concorso, artiste e artisti ricevono la possibilità di dedicarsi all’attività creativa indipendentemente dalla pressione finanziaria o professionale alla quale sono esposti. L’obiettivo è quello di rendere possibile lo sviluppo contenutistico di progetti culturali. Sono autorizzati a partecipare al concorso artiste e artisti che risiedono nel Cantone dei Grigioni da almeno due anni oppure che hanno un forte legame con il Cantone o con la cultura grigionese. La Commissione di concorso ha valutato 39 domande dalle categorie arti applicate, arti figurative, film, storia e memoria, letteratura, musica, danza e teatro.

Su proposta della Commissione di concorso e su richiesta dell’Ufficio della cultura, il Consigliere di Stato Jon Domenic Parolini, direttore del Dipartimento dell’educazione, cultura e protezione dell’ambiente, ha deciso in merito all’assegnazione dei contributi.

I seguenti 5 artisti e artiste hanno ricevuto un contributo pari a 20 000 franchi ciascuno:

  • Nome: Mathias Balzer, Chur
    Data di nascita: 5 ottobre 1967
    Settore: letteratura, storia e memoria
    Progetto: «Kulturjournalismus – ein Plädoyer für die Zukunft»
  • Nome: Martina Caluori, Chur
    Data di nascita: 12 agosto 1985
    Settore: Letteratura
    Progetto: «Parabeln der Pinus»
  • Nome: Anik Casutt, Thalwil/Sagogn
    Data di nascita: 6 giugno 2000
    Sparte: Musica
    Progetto: «Weiterentwicklung als Singer-Songwriterin»
  • Nome: Lisa Collomb, Chur
    Data di nascita: 8 settembre 1984
    Settore: Arti figurative
    Progetto: «slow mode»
  • Nome: Chris Hunter, Basel
    Data di nascita: 29 giugno 1983
    Settore: Arti figurative
    Progetto: «Die Nachfrage oder die dritte Ahnung»

Ulteriori informazioni:

Persona di riferimento:

Andrea Conrad, responsabile della promozione della cultura, tel. +41 81 257 48 07 (raggiungibile tra le ore 09:00 e le ore 10:00), e‑mail Andrea.Conrad@afk.gr.ch

Organo competente: Ufficio della cultura / Promozione della cultura