L’Ufficio della formazione professionale potenzia i suoi servizi online

Source: Switzerland – Canton Government of Grisons in Italian

L’Ufficio della formazione professionale offre da subito nuovi servizi online: è possibile annunciarsi comodamente online per ottenere l’attestato professionale per adulti nonché presentare online le domande di compensazione degli svantaggi.

Da subito vi è la possibilità di presentare comodamente online la richiesta di compensazione degli svantaggi o l’iscrizione diretta alla procedura di qualificazione con esame finale. In aggiunta, tramite il portale della formazione professionale è possibile caricare in modo sicuro e immediato documenti come curriculum vitae, certificati o perizie mediche necessari per l’esame da parte dell’Ufficio della formazione professionale (UCFP). La verifica avviene interamente nel sistema informatico dell’UCFP, ciò che permette di comunicare le decisioni in modo più efficiente. L’e-service è disponibile da subito.

Attestato professionale per adulti
Gli adulti possono conseguire a posteriori l’attestato di una formazione professionale di base senza necessariamente seguire una formazione formale. In questo modo, in Svizzera circa 10 000 adulti ottengono ogni anno un attestato federale di capacità (AFC) o un certificato federale di formazione pratica (CFP) e migliorano in tal modo le loro opportunità sul mercato del lavoro. Sostenendo gli adulti che conseguono a posteriori l’attestato professionale, le imprese possono garantire il proprio fabbisogno di specialisti qualificati.

Oltre che con la formazione professionale di base regolare, l’attestato professionale per adulti con esperienza professionale può essere conseguito in tre modi: tramite una formazione professionale di base abbreviata presso un’azienda di tirocinio, tramite la validazione delle prestazioni di formazione (comprova della competenza e della frequenza di una formazione complementare) oppure tramite l’iscrizione diretta alla procedura di qualificazione con esame finale.

Compensazione degli svantaggi
Durante la formazione professionale di base, gli apprendisti che presentano una disabilità non devono subire svantaggi per quanto riguarda l’apprendimento, in caso di esami nella scuola professionale di base, durante i corsi interaziendali e nella procedura di qualificazione. Per tale ragione, per le persone che presentano una disabilità esiste una compensazione degli svantaggi di cui è possibile usufruire durante la formazione professionale di base nonché durante la procedura di qualificazione con esame finale.

Con il concetto di «compensazione degli svantaggi» si intendono provvedimenti specifici che mirano a compensare gli svantaggi dovuti a una disabilità senza adeguare gli obiettivi di apprendimento. Perché possano essere adottati i provvedimenti menzionati è necessario il consenso dell’UCFP.

Ulteriori informazioni: www.afb.gr.ch

Persona di riferimento:

Ramon Fontana, caposezione vigilanza sulla formazione professionale, Ufficio della formazione professionale, tel +41 81 257 27 67, (raggiungibile tra le ore 09:30 e le ore 10:30) e-mail Ramon.Fontana@afb.gr.ch

Organo competente: Ufficio della formazione professionale