Garantire un’assistenza sanitaria decentralizzata per i Grigioni

Source: Switzerland – Canton Government of Grisons in Italian

Il Cantone dei Grigioni intende garantire l’assistenza sanitaria decentralizzata per il futuro. Un team formato da esperti di varie discipline sta perciò attualmente elaborando le condizioni quadro strategiche contenute nelle linee direttive concernenti l’organizzazione dell’assistenza sanitaria. Sulla base delle nuove linee direttive vengono preparati anche adeguamenti legislativi.

L’assistenza sanitaria si concentra sulla popolazione del Cantone e sugli ospiti presenti sul territorio. A seconda della stagione, ciò corrisponde a un numero compreso tra le 200 000 e le 400 000 persone. Di conseguenza, nel Cantone dei Grigioni molti fornitori di prestazioni sanitarie sono soggetti a forti oscillazioni stagionali. «Per via della loro topografia e della struttura demografica, i Grigioni si trovano ad affrontare sfide particolari nel settore sanitario», ha dichiarato Peter Peyer, direttore del Dipartimento di giustizia, sicurezza e sanità. «Con le nuove linee direttive intendiamo creare le condizioni quadro per l’assistenza sanitaria decentralizzata sostenibile del futuro.»

Nel Cantone dei Grigioni l’assistenza sanitaria decentralizzata è garantita da un ampio spettro di fornitori di prestazioni. Esso spazia dagli ospedali di medicina somatica acuta ai Servizi psichiatrici dei Grigioni (SPGR) e agli istituti di riabilitazione, passando per le case di cura, lo Spitex e le cure palliative, fino ad arrivare alle organizzazioni di salvataggio, alla consulenza genitoriale, ai medici di famiglia e liberi professionisti, alle levatrici e ai fisioterapisti.

Demografia, personale specializzato e sviluppi medici influenzano gli scenari futuri
Fattori quali la demografia, la topografia, il turismo, il personale specializzato nonché la digitalizzazione e gli sviluppi nel campo della medicina, l’infrastruttura di approvvigionamento e l’evoluzione dei costi influenzano il futuro della politica sanitaria nei Grigioni. Questi diversi fattori confluiranno nell’elaborazione delle nuove linee direttive. La competenza per le nuove linee direttive è affidata a un core team formato da esperti di varie discipline e diretto dalla ricercatrice in scienze della salute Marion Thalmann. Le nuove linee direttive concernenti l’organizzazione dell’assistenza sanitaria dovranno riguardare il periodo 2026 – 2036 e verranno elaborate con il coinvolgimento degli attori del settore sanitario entro la primavera del 2026.

Ulteriori informazioni: Leitbild Gesundheitsversorgung

Persona di riferimento:

Consigliere di Stato Peter Peyer, direttore del Dipartimento di giustizia, sicurezza e sanità, tel +41 79 712 51 57 (raggiungibile tra le ore 15:00 e le ore 16:00), e‑mail medienstelle@djsg.gr.ch

Organo competente: Dipartimento di giustizia, sicurezza e sanità