OCEANIA/PAPUA NUOVA GUINEA – Crescita nella fede, rinnovamento verso una missione sempre più radicata nel Signore: le Figlie di Maria Ausiliatrice da 25 anni nel Paese

Source: The Holy See in Italian

mercoledì, 6 agosto 2025

FMA

Port Moresby (Agenzia Fides) – “Insieme generiamo vita”, un invito a guardare al passato con gratitudine, a vivere il presente con gioia e apertura, e ad attendere il futuro con viva speranza. E’ il tema scelto per l’anniversario del 25° di presenza in Papua Nuova Guinea delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA).Come si evince dalla nota resa pubblica dalle religiose, le celebrazioni dureranno un anno e saranno dedicate al rinvigorimento nella fede, al rinnovamento verso una missione sempre più significativa e radicata nel Signore, e soprattutto alle espressioni di riconoscenza per il cammino finora compiuto.Nel 2001 le FMA dell’Ispettoria Santa Maria Domenica Mazzarello (FIL) hanno avviato la fondazione a Port Moresby rispondendo all’invito dei Salesiani di Don Bosco tramite il Vescovo Francesco Panfilo, ora Arcivescovo emerito. La prima Comunità FMA era composta da tre suore impegnate come insegnanti al Don Bosco Technological Institute, per contribuire alla formazione delle donne che sarebbero diventate insegnanti e lavoratrici nell’industria del Paese. Le prime sorelle erano anche impegnate nella pastorale universitaria e collaboravano con i Salesiani in una parrocchia durante i fine settimana.Attualmente le FMA sono presenti in due Comunità dedicate all’educazione delle donne attraverso la formazione professionale, tecnica e specialistica, l’istruzione a distanza e personalizzata, gli studi religiosi, l’oratorio, il lavoro pastorale parrocchiale e la presenza tra le studentesse del pensionato universitario. Le 14 missionarie attualmente provengono dalle Filippine, dalla Polonia, dal Vietnam, dall’India e dalla Repubblica Democratica del Congo.Le FMA dell’Ispettoria FIL hanno ufficialmente aperto le celebrazioni dell’anniversario lo scorso 24 luglio a Port Moresby nel Santuario di Maria Ausiliatrice con una Messa a cui hanno partecipato i membri della Famiglia Salesiana.Il logo studiato per l’evento mette in luce la guida costante di Maria nella vivacità e nella ricchezza multiculturale di questa nazione dell’Oceano Pacifico, e incoraggia le FMA a generare sempre vita, cogliendo opportunità e sfide.(AP) (Agenzia Fides 6/8/2025)
Condividi: