AFRICA/MADAGASCAR – Incertezza sul futuro del Madagascar dopo la partenza del Presidente Rajoelina

Source: The Holy See in Italian

Antananarivo (Agenzia Fides) – “Chi governa in questo momento in Madagascar? È la domanda che si pongono gli abitanti del Paese dopo la fuga del Presidente Andry Rajoelina” dice all’Agenzia Fides padre Cosimo Alvati, Salesiano con una lunga esperienza di missione in Madagascar. Ieri, 13 ottobre, il Capo dello Stato ha pubblicato un messaggio sulla sua pagine Facebook nel quale afferma che ha lasciato il Paese sostenendo di “essere stato costretto a trovare un luogo sicuro per proteggere la mia vita”. Rajoelina, che avrebbe lasciato il Madagascar su un aereo militare francese, non ha comunque annunciato le proprie dimissioni.“Ascoltandolo per intero appare un discorso classico di retorica malgascia” commenta padre Cosimo. “Nel Paese si rincorrono le voci su dove sia andato Rajoelina si sa comunque che alcuni suoi collaboratori si sono rifugiati nell’isola di Maurizio”.In un secondo messaggio pubblicato oggi, 14 ottobre, sempre sul suo account Facebook Rajoelina ha annunciato di aver sciolto l’Assemblea Nazionale. “In effetti” – dice padre Cosimo- una possibile via di uscita alla crisi istituzionale è quella di votare una mozione di sfiducia del Presidente che lo costringerebbe alle dimissioni. Come previsto dalla Costituzione per il voto di sfiducia occorre la maggioranza dei due terzi dell’Assemblea Nazionale”. Con questa mossa Rajoelina sembra volere evitare di essere sfiduciato dal Parlamento. In caso di dimissioni del Presidente l’interim verrebbe assunto dal Presidente del Senato per poi procedere a nuove elezioni.“Nel frattempo mentre continuano le dimostrazioni dei giovani della “Generazione Z” nella piazza del 13 maggio nella capitale Antananarivo, il controllo dell’esercito, della gendarmeria e della polizia è stato assunto dal generale General Demosthene Pikulas, mentre l’Unione Africana si è detta pronta ad una mediazione. Probabilmente anche il Consiglio delle Chiese Cristiane in Madagascar (FFKM) si è attivato in questo senso” conclude il missionario. (L.M.) (Agenzia Fides 14/10/2025)
Condividi: