Source: Switzerland – Canton Government of Grisons in Italian
La Commissione del Gran Consiglio per l’ambiente, i trasporti e l’energia (CATE) raccomanda all’unanimità al Gran Consiglio di approvare il credito d’impegno di 50 milioni lordi richiesto dal Governo per il progetto di ricollocamento parziale di Brienz/Brinzauls.
La CATE, sotto la direzione del vicepresidente Giovanni Jochum e in presenza della Consigliera di Stato Carmelia Maissen, direttrice del Dipartimento infrastrutture, energia e mobilità, ha discusso in via preliminare il messaggio del Governo relativo al credito d’impegno per il progetto di ricollocamento parziale di Brienz/Brinzauls. Con il progetto il Governo chiede al Gran Consiglio di approvare un credito d’impegno di 50 milioni di franchi (comunicato stampa del Governo). In questo modo il Cantone intende concedere al Comune di Albula/Alvra un contributo per investimenti per l’attuazione del progetto di ricollocamento preventivo.
La persistente situazione di pericolo e l’evacuazione che dura ormai da quasi un anno gravano fortemente sulla popolazione di Brienz/Brinzauls. La commissione preparatoria ritiene che il progetto di ricollocamento parziale rappresenti una soluzione efficace e appropriata per offrire uno sgravio alla parte della popolazione che desidera trasferirsi. La commissione preparatoria è pertanto entrata all’unanimità nel merito dell’affare e chiede altrettanto unanimemente al Gran Consiglio di approvare il credito d’impegno di 50 milioni di franchi.
Questo affare verrà discusso in Gran Consiglio nella sessione di dicembre 2025.
Persona di riferimento:
Giovanni Jochum, vicepresidente della Commissione per l’ambiente, i trasporti e l’energia, tel. +41 79 222 04 34 (raggiungibile tra le ore 14:00 e le ore 16:00), e‑mail gio.jochum@gmail.com
Organo competente: Gran Consiglio / Commissione per l’ambiente, i trasporti e l’energia